Rivestiti! – La moda di fare un’altra economia

Parte tra pochi giorni Rivestiti! il festival targato Terraequa che indaga i comportamenti, virtuosi e non, legati al tema dell’abbigliamento. Cresce la consapevolezza dei consumatori su quando sia impattante per l’ambiente la cosiddetta fast fashion, abiti a poco prezzo che hanno vita breve, smettono di piacere oppure si rovinano in fretta.

Quando compri una maglietta, o le scarpe, puoi scegliere. Quella maglietta può incentivare sfruttamento, inquinamento, migrazioni, riscaldamento climatico. Oppure no. Oppure può portare bei vestiti a te, un reddito equo ad altri e tutela ambientale per tutti e tutte noi.

Comunque la pensiamo, il filo del tessuto che portiamo addosso ci lega ad altre persone e al pianeta.

Tanto lavoro invece c’è ancora da fare sull’aspetto etico che un vestito a basso costo nasconde. Salari minimi, sfruttamento, assenza di tutele e condizioni di lavoro insalubri o pericolose sono il prezzo che qualcun’altro paga al posto nostro.

Per conoscere come si può vestire in maniera etica, rispettando ambiente, diritti e salute, venite a trovarci nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo a Bologna. I volontari dell’associazione San Cassiano saranno presenti con lo stand del progetto Nazca, una iniziativa per creare opportunità di lavoro nei campi profughi palestinesi grazie alla realizzazione di sandali in cuoio. Il programma prevede 50 espositori, laboratori, convegni, spettacoli, una proiezione di un interessante docufilm e ovviamente… Sfilate di moda

Orari

sabato 13 dalle 10.00 alle 20.00

domenica 14 aprile dalle 11.00 alle 19.00

Trovate qui i dettagli del programma

Pasqua In bottega

Il cioccolato è un classico della tradizione pasquale e quale modo migliore di festeggiare questa ricorrenza se non con un prodotto rispettoso dei diritti dei lavoratori? Come tutti gli anni, a Bottega, in via Appia 13, sono arrivati tanti prodotti Biologici per festeggiare insieme.

  • Uova di Pasqua: Al latte, fondenti, con granella di nocciole e arancio,
  • Colombe classiche, al cioccolato , cioccolato e pera, solo al Gran Passito
  • Tante novità: ovetti confettati, campanelle di cioccolato al latte e fondenti con gadget  originali dei progetti del commercio equo e solidale

In più in bottega un bellissimo uovo di cioccolato fondente da 4 kg aspetta solo di essere vinto da qualche fortunato cliente. Volete sapere come? Ve lo diciamo tar un po’, voi continuate a seguirci.

Latte di cocco

Questo latte vegetale è molto apprezzato nella cucina orientale ma può essere un valido sostituto di latte e burro nella preparazione di piatti più conosciuti. A dispetto di quello che si potrebbe pensare, non è l’acqua contenuta all’interno della noce di cocco, ma anzi è ottenuto da spremitura di polpa essiccata. E’ un ingrediente base di molte ricette della cucina orientale; lo si può utilizzare per preparare zuppe e salse dolci e salate, da accompagnare al riso oppure come base per bevande, creme e torte. 

Il latte di cocco Altromercato è biologico, senza glutine e adatto a chi segue una alimentazione vegana.

Per provare il latte di cocco in cucina puoi seguire questa semplice ricetta oppure venire al Dinner Brunch il prossimo 4 aprile


Pollo al curry

Ingredienti

  • Latte di cocco 400g
  • Zenzero fresco 20 g
  • Peperoncino fresco 1
  • Sale grosso
  • 1 cucchiaio Pepe in grani
  • 1 cucchiaio Lime (succo e scorza)
  • 1 Zucchero di canna 10 g
  • Petto di pollo 800 g
  • Farina di riso 30 g
  • Curry thai verde 20 g
  • Olio di semi 10 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino fresco 1
  • Sale fino q.b.
  • Erba cipollina q.b.

In un tegame versate il latte di cocco, insaporitelo con il sale grosso, i grani di pepe, lo zucchero di canna e lo zenzero fresco, il peperoncino fresco privato dei semini interni, la scorza e il succo del lime lavato e asciugato. Lasciate cuocere il brodo per circa mezzora dall’ebollizione. Poi spegnete il fuoco. Quando lo verserete sul pollo andrà filtrato.
Tagliate a cubetti il petto di pollo, poi infarinatelo con la farina di riso e scuotetelo in un colino per eliminare la farina in eccesso . Tagliate il peperoncino, rosolare mescolando per circa 1 minuto, poi aromatizzate con il curry thai verde, saltate il pollo per altri 2-3 minuti e poi irroratelo con il brodo di latte di cocco avendo cura di filtrarlo con un colino.
Cuocete il pollo per 5 minuti per fare addensare la crema, poi per finire profumate con l’erba cipollina tritati.

RISO INTEGRALE THAY NERO

Conoscete il Riso nero Tahy? E’ una varietà tipica tailandese, di solito non coltivata perché di difficile gestione: richiede temperature inferiori ai 20° per intensificare il colore nero naturale nella spiga. Ha il chicco di dimensioni lunghe, un profumo particolarmente aromatico e un gusto intenso. Si caratterizza per il colore nero violaceo ed è ideale per la preparazione a base di verdure, pesce e per le preparazioni di dessert esotici.

Potete provalo al DINNER BRUNCH il prossimo 4 aprile oppure passare in bottega per cimentarvi in questa gustosissma ricettaR

KIT RISO THAY NERO, DATTERI, FAVE E PECORINO

DOSI PER 4 PERSONE:
Riso thay nero Bio Altromercato 320 gr.
Uova biologiche 4
Cipollotti rossi 4
Chili in polvere Altromercato 1 cucchiaino
Succo di limone 1
Datteri medjoul al naturale Altromercato 8
Fave sgranate 200 gr.
Pecorino 50-70 gr.
Sale marino integrale q.b.
Mandorle tostate Bio Altromercato 40 gr.
Za’atar Altromercato q.b.
Olio Evo Solidale Italiano Altromercato q.b.

FASI E PREPARAZIONE:
Metti il riso nero in una casseruola con 3 parti d’acqua o di brodo vegetale, copri e fai cuocere per 40 minuti.
Mentre cuoce il riso occupati dei condimenti.
Innanzitutto pulisci i cipollotti, tagliali a fettine e falli stufare leggermente in una padella con poco olio. Quando saranno pronti, sala e mettili da parte.
Sbatti le uova in una ciotolina con un pizzico di sale, fai scaldare un filo d’olio in una padella e prepara una frittatina semplicissima. Anche questa, una volta pronta, andrà messa da parte su della carta da cucina, in modo che perda l’olio in eccesso.
Sciacqua accuratamente le fave sotto acqua corrente e trita datteri, mandorle e pecorino.
Prepara infine, una vinaigrette con olio, succo di limone e chili semplicemente amalgamando i tre ingredienti in una ciotola.
Una volta cotto il riso, scolalo dall’eventuale liquido in eccesso e fallo raffreddare.
Condiscilo a questo punto con la frittatina tagliata a striscioline, le fave, il pecorino, le mandorle, i datteri e con za’atar e la vinaigrette preparata in precedenza.

 

Bomboniere Solidale

Occasione speciale in arrivo e stai cercando la bomboniera giusta?

Passa nella nostra bottega in via Appia, troverai tante ispirazioni per rendere indimenticabile ogni tuo momento, che si tratti di battesimocomunionecresimalaurea o il tuo matrimonio.

Puoi trovare confetti e articoli per realizzarle le tue bomboniere, oppure puoi affidarti della manualità e all’esperienza delle nostre volontarie.

Vengono dal mondo, raccontano di voi.